8 Giorni
Advanced
5 people
Inglese, Italiano
Sciare ripido alle Isole Lofoten è il viaggio perfetto per chi desidera godere di paesaggi mozzafiato tra mare e montagna e allo stesso tempo sciare su linee ripide con vista sul mare.
A circa 68°N di latitudine, tra Narkiv e Harstad, una penisola a forma di arco con numerose isolette e fiordi si protende dalla costa ideale della Norvegia per 150-200 km nell’oceano, fungendo da barriera e proteggendo il Vestfjorden dai venti e dalle onde impetuose dell’Oceano Artico.
Le isole sono collegate tra loro da strade tortuose con ponti o tunnel sottomarini e spesso si affacciano sul mare, dove un piccolo molo permette l’attracco delle imbarcazioni a motore. A volte la strada non le raggiunge affatto, e l’accesso è possibile solo via mare.
Le città più importanti sono Svolvaer e Leknes, mentre la più caratteristica è Henningsaver, magistralmente costruita su un promontorio in mezzo al mare, tanto da meritare una visita. Le strutture per l’essiccazione dello stoccafisso sono davvero caratteristiche.
Svolvaer è in posizione centrale, quindi stabiliremo la nostra base in un lodge della zona.
Sciare ripido alle Isole Lofoten è un’esperienza che difficilmente si dimentica.
Le montagne delle Lofoten hanno un carattere decisamente alpino.
Sebbene ci siano diverse cime facilmente accessibili e sciabili, i ripidi versanti dell’Higravtind, il vicino Geitgallien e il Trollsdalen fanno facilmente immaginare linee ripide lungo canali e pendii adatti a sciatori esperti.
I nostri obiettivi per la settimana saranno gite fino a 1200m, con pendenze tra i 35° e i 45°, tipicamente canali di carattere primaverile.
Per questo motivo, non sarà sorprendente se dovremo fare un po’ di portage (camminare con gli sci in spalla) per raggiungere le lingue di neve. In vetta, poi, sarà abbastanza normale non procedere con gli sci ma raggiungere la nostra meta, una sella o una cima, con i ramponi ai piedi e la piccozza in mano.
Chiaramente le condizioni della neve e del meteo, e soprattutto la stabilità del manto nevoso, determineranno le scelte delle gite che la Guida Alpina effettuerà .
La base delle nostre attività è la città di Svolvaer, raggiungibile in 2 ore di auto dall’aeroporto di Narvik-Harstad, conosciuto come Evenes. Il trasferimento sarà con la nostra auto/minivan (che noleggeremo appositamente).
Il centro della città (circa 5.000 abitanti) offre negozi essenziali, alcuni pub e ristoranti e una bella passeggiata lungo il porto.
La Norvegia, purtroppo, è cara e offre anche poche specialità culinarie locali: il filetto di renna con mirtilli rossi, il salmone e l’aringa, solitamente proposti per colazione, sono eccellenti, e certamente potremo andare al ristorante per assaggiarli.
Perciò abbiamo preferito la formula delle cene autogestite. Organizzeremo colazione e cena, secondo le preferenze di ciascuno. Per il pranzo, invece, saremo sempre in montagna.
I trasferimenti saranno con il minivan che noleggeremo per l’occasione. Sarà abbastanza grande da ospitare tutti, compresa l’attrezzatura da sci.
Avremo uno Ski Lodge a Hopen, un promontorio sul mare a 15 minuti dal centro di Svolvaer. Dispone di due camere doppie con letti singoli, complete di biancheria e asciugamani. Il bagno con doccia è in condivisione con gli altri ospiti.
Ha una cucina attrezzata, con varie stoviglie e pentole, frigorifero e fornelli. Il Wifi è disponibile e gratuito.
La giornata inizia con la sveglia un po’ presto perché ci muoveremo in condizioni di neve primaverile. Partenza dopo colazione 7-7.30, a seconda della destinazione.
Le gite più vicine si raggiungono in 10-15 minuti in auto, per le più distanti ci vuole anche un’ora e mezza.
L’ideale è iniziare con gli sci alle 8-8.30 per terminare la gita nel primo pomeriggio e prendersi del tempo per rilassarsi. Una volta tornati a Svolvaer, ci sarà tempo per rinfrescarsi e godersi un aperitivo, direttamente al nostro lodge o in uno dei bar del centro città .
La cena può essere dalle 19.00 alle 20.00 in modo da lasciare il tempo per una piacevole passeggiata serale in centro.
La Guida responsabile è una Guida Alpina UIAGM/IFMGA pienamente certificata.
Personalizziamo la tua esperienza per soddisfare ogni tua esigenza, dal tuo livello di preparazione fisica alla tua capacità sciistica.
Non esitare a contattarci per qualsiasi altra domanda/informazione.
Ci incontreremo all'aeroporto di Evenes, in base agli orari di arrivo dei voli. Trasferimento alla nostra sistemazione a Svolvaer (circa 2 ore). In serata, drink di benvenuto, briefing sulla sicurezza e sull'organizzazione del tour.
Impegnative escursioni di scialpinismo e sci ripido. Le destinazioni delle escursioni saranno decise dalla Guida Alpina che terrà conto delle attuali condizioni meteorologiche e della neve, delle capacità individuali e delle richieste del gruppo. Verranno effettuate quante più escursioni possibili, solitamente 6 escursioni, una al giorno. Nel caso in cui la sicurezza, per motivi nivo-meteorologici o di qualsiasi altra natura, non dovesse rientrare nei parametri standard, la Guida Alpina annullerà l'escursione e proporrà un'alternativa turistica, se possibile. Saranno preferiti itinerari impegnativi, ma, ovviamente, le condizioni della neve influenzeranno le nostre scelte, che avranno comunque come requisito essenziale una gestione delle situazioni di rischio adeguata alle condizioni nivo-meteorologiche.
Al mattino, trasferimento da Svolvaer all'Aeroporto di Evenes per tutti i partecipanti, in tempo per i voli programmati.
Dal 19 al 26 aprile 2025
Appuntamento il 19 aprile a Narvik/Harstad - Evenes (EVE)
Richiesta attrezzatura base da scialpinismo/alpinismo. In particolare, si raccomanda abbigliamento caldo per poter rimanere all'esterno e godersi il panorama e le possibili Aurore Boreali. Ognuno dovrebbe portare imbracatura, piccozza e ramponi, per arrampicate tecniche e creste ripide, una fettuccia o daisy chain e alcuni moschettoni.
È necessario avere precedente esperienza di scialpinismo e aver completato diverse discese, anche ripide, in ambienti alpini.
L'organizzazione tecnica è gestita dal nostro partner Agenzia Spada Viaggi. Per quanto riguarda l'acquisto dei voli, vi metteremo direttamente in contatto con l'Agenzia Spada Viaggi che sarà in grado di seguirvi e supportarvi in modo professionale ed esaustivo, coordinando le vostre esigenze con quelle di tutti i partecipanti al viaggio. L'acquisto del volo tramite la nostra agenzia partner dà diritto, gratuitamente, alla copertura assicurativa in caso di annullamento e infortunio/malattia.