0 (0 Reviews)
Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.150,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

2 Giorni

Difficulty

Advanced

Numero gruppo

1 person

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Dufourspitze Via Italiana 4634m

Scalare la Dufourspitze lungo la Via Italiana ti porterà a un nuovo livello di esperienza su una delle vette più belle delle Alpi.
La Dufourspitze, con i suoi imponenti 4.634 metri, domina come la vetta più alta della Svizzera e la seconda più alta dell’intero arco alpino. Questa maestosa cima fa parte del massiccio del Monte Rosa, una catena montuosa ricoperta di ghiaccio nel cuore delle Alpi Pennine, vicino al confine italiano. La via normale italiana lungo la cresta SE attira gli alpinisti con il suo mix di terreno roccioso, nevoso e ghiacciato.
Scalare la vetta più alta del Massiccio del Monte Rosa è un’esperienza alpinistica indimenticabile. La Via Italiana attraverso la Cresta Sud-Est ti darà l’opportunità di percorrere uno degli itinerari più emozionanti tra i Giganti delle Alpi.

Punti Salienti

  • Durata: 2 Giorni
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Pernottamento: Rifugio Gnifetti o Mantova con trattamento in mezza pensione
  • Punto d’incontro: Staffal (Gressoney) o Alagna, presso la biglietteria degli impianti
  • Livello tecnico: alpinista esperto
  • Livello fisico: avanzato
  • Livello generale: avanzato
  • Attrezzatura: consultare l’elenco dell’equipaggiamento nella sezione FAQ
  • Durata salita: 2 Giorni. Il secondo giorno sarà molto impegnativo.

Descrizione

Scalare la Dufourspitze attraverso la Cresta Sud-Est Italiana è un’esperienza da assaporare fino all’ultimo metro.
Il primo giorno saliremo al rifugio Gnifetti (o al rifugio Mantova) dove pernotteremo. Il secondo giorno partiremo molto presto (3:00-4:00) e dopo un lungo avvicinamento attraverso i ghiacciai del Monte Rosa inizieremo la nostra salita sulla Via Normale Italiana.
L’arrampicata su ottimo granito fino al II-III grado, passaggi misti, creste nevose esposte e aeree ti condurranno alla seconda, ma non meno bella, vetta delle Alpi. Il divertimento è garantito.

Prerequisiti

Sono richieste un’eccellente preparazione fisica ed esperienza in ascensioni alpinistiche di questo tipo.
Lunghi avvicinamenti, arrampicata su roccia e misto fino al III grado, creste nevose esposte e aeree, attraversamenti su ghiacciaio e lunghi rientri sono le caratteristiche di questa salita. Possedere queste competenze ti permetterà di godere appieno di questa emozionante ascensione.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina UIAGM pienamente certificata.

  • 1 persona: €1150

Abbigliamento e attrezzatura

Consigliamo abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e moschettone, bastoncini se necessari. Cercate di portare uno zaino il più leggero possibile. Abbigliamento funzionale per la giornata e un cambio maglietta per il rifugio sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Si prega di portare con sé snack e bevande.

Note

Questa è una salita di alto impegno tecnico e generale. Nel caso vogliate intraprendere la salita, vi consigliamo di contattarci e discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Attrezzatura di gruppo e materiale di riserva
  • Trasporto, pedaggi e benzina fino al punto d'incontro
  • Pernottamento nel rifugio Gnifetti in servizio di Mezza Pensione anche per la guida alpina
  • Funivia per Indren e ritorno
  • Cibo e bevande non inclusi nel servizio MP
  • Attrezzatura alpinistica (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Le spese delle guide che vengono suddivise tra i membri del gruppo
  • Qualsiasi altra spesa non menzionata

Itinerario

Incontro con la guida in base all'accordo personale, solitamente 14:00-14:30 a Staffal. Controllo dell'attrezzatura. Prendiamo tre funivie fino a Punta Indren 3269 m. Da qui inizia la nostra salita al rifugio Gnifetti 3647m dove trascorreremo la notte.

Colazione e partenza anticipata.

In base alle condizioni meteorologiche e del ghiacciaio, la Guida concorderà il momento migliore per iniziare. Equipaggiati fin dall'inizio con attrezzatura alpinistica, iniziamo la nostra ascesa sul sentiero che ci porta lungo il ghiacciaio del Lys verso la Capanna Margherita 4554 m. Da qui saliamo prima allo Zumsteinspitze 4563 m e poi iniziamo la discesa esposta verso il Grenzsattel. Seguiamo la cresta e saliamo su roccia (II-III) e neve fino al Grenzgipfel 4618m. Dal Grenzgipfel saliamo principalmente su roccia (III) attraversando la cresta fino alla vetta del Dufourspitze 4634m. Al ritorno seguiamo lo stesso percorso. A seconda dei tempi, possiamo fare una bella sosta al Rifugio Gnifetti e poi tornare a valle in funivia.

FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbracatura, casco, piccozza, ramponi, scarponi da alpinismo, fettuccia e moschettone, bastoncini se necessari.
  • Equipaggiamento personale: zaino da 35-40 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di primo soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), occhiali da neve, giacca gore-tex e sovrapantaloni, gilet windstopper, ghette, pantaloni da montagna, giacca in pile, strati base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, berretto caldo, bandana, crema solare fattore 50.
  • Per i rifugi: sacco lenzuolo, cambio di calze, lampada frontale e batterie di ricambio, tessera del club alpino, spazzolino e dentifricio, asciugamano piccolo, salviette.

È richiesta un'eccellente preparazione fisica ed esperienza in ascensioni alpinistiche di questo tipo.
Lunghi avvicinamenti, arrampicata tecnica su roccia e misto fino al III° grado, creste di neve esposte e aeree, attraversamenti di ghiacciai e lunghi ritorni sono le caratteristiche di questa scalata. Avere queste competenze ti permetterà di goderti pienamente questa emozionante scalata.

Luogo dell'attività

Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.150,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter