0 (0 Reviews)
Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.190,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

4

Difficulty

Intermediate

Numero gruppo

4 people

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Spaghetti Tour, traversata italiana del Monte Rosa

Lo Spaghetti Tour, conosciuto anche come Traversata italiana del Monte Rosa, è uno dei più rinomati tour alpinistici facili delle Alpi.

Prende il nome dalla deliziosa ospitalità e dalle esperienze culinarie che solo i rifugi italiani sanno offrire; questa traversata da Cervinia a Gressoney permette agli alpinisti di esplorare e salire diverse cime di 4.000 metri del massiccio del Monte Rosa.

Richiede un’eccellente preparazione fisica poiché non si scende mai sotto i 3.300 metri di quota.

La Traversata del Monte Rosa garantisce un’esperienza esaltante e il punto culminante del viaggio vi attende alla Capanna Margherita, situata all’impressionante quota di 4.554 metri—il rifugio più alto dell’intero arco alpino.

Punti salienti

  • Durata del viaggio: 4 giorni
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Alloggio: Rifugio Guide d’Ayas, Rifugio Quintino Sella, Rifugio Gnifetti o Rifugio Mantova con servizio di mezza pensione
  • Punto di ritrovo: Cervinia, biglietteria degli impianti
  • Livello tecnico: alpinista principiante
  • Livello fisico: intermedio
  • Livello del viaggio: intermedio
  • Attrezzatura: vedi lista dell’attrezzatura nella sezione FAQ

Descrizione

Se sei un alpinista che sta scoprendo le vette dei giganti delle Alpi ma non vuoi intraprendere salite tecnicamente difficili, questa è decisamente la salita che fa per te! 4 giorni immersi tra montagne magnifiche e panorami mozzafiato, attraversando il più grande massiccio montuoso della catena: il Monte Rosa. Circondato dai 4.000 del massiccio, come il Breithorn, il Cervino, il Polluce, il Lyskamm, la Punta Dufour, la Piramide Vincent, il Corno Nero e molti altri, raggiungerai le numerose cime di 4.000m concludendo questo magnifico tour sulla vetta della Signalkuppe dove si erge fiera la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa.

Prerequisiti

La Traversata del Monte Rosa o Spaghetti Tour è tecnicamente facile. Nonostante ciò, sono necessarie una buona preparazione fisica e allenamento all’altitudine. Per garantire la salita richiediamo la capacità di affrontare con facilità escursioni di almeno 1400m di dislivello, in modo da non avere problemi durante l’attraversamento delle cime di 4000m. L’alta quota può influire sulle prestazioni degli alpinisti, avere già esperienza in quota o un buon acclimatamento renderà la salita più agevole.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina UIAGM/IFMGA certificata.

  • 1 persona: €2650
  • 2 persone: €1610 a persona
  • 3 persone: €1310 a persona
  • 4 persone: €1190 a persona

Tariffa Gruppo Aperto:

  • €1310 – il gruppo viene confermato con un minimo di 3 partecipanti

Abbigliamento e attrezzatura

Raccomandiamo abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e un moschettone, bastoncini se necessari. Cercate di portare uno zaino il più leggero possibile. Abbigliamento funzionale per la giornata e un cambio per il rifugio sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 35-40 litri. Si prega di portare con sé degli snack e delle bevande.

Note

Sebbene si tratti di una salita di facile impegno tecnico, nel caso vogliate intraprendere la salita, vi consigliamo di contattarci e discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizio di Guida Alpina IFMGA o Aspirante per 4 giorni
  • Pernottamento al Rifugio Guide Ayas (3420m) in mezza pensione anche per la tua Guida Alpina
  • Pernottamento al Rifugio Quintino Sella (3585m) in mezza pensione anche per la tua Guida Alpina
  • Pernottamento alla Capanna Gnifetti CAI (3647m) in mezza pensione anche per la tua Guida Alpina
  • Biglietto funivia Cervinia-Plateau Rosa
  • Biglietto funivia Indren-Staffal
  • Attrezzatura: Imbracatura, ramponi, piccozza/bastoncini
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Organizzazione del tuo soggiorno a Gressoney e Cervinia se richiesto
  • Trasporto, pedaggi e benzina fino al punto d'incontro
  • Cibo e bevande non inclusi nel servizio di mezza pensione del Rifugio
  • Spese di viaggio
  • Pernottamento in paese se necessario
  • Qualsiasi altra spesa non menzionata

Itinerario

La tua Avventura ad Alta Quota inizia a Cervinia, raggiungiamo il Plateau Rosa a 3.480 metri tramite funivie. Da lì, saliamo al Breithorn Occidentale a 4.165 metri. Attraversiamo il Breithorn Centrale a 4.160 metri, seguito dal Breithorn Orientale a 4.141 metri. Si prega di notare che il completamento dell'intera traversata del Breithorn dipende dai tempi della salita e dalla preparazione tecnica dei partecipanti. Infine, scendiamo all'accogliente Rifugio Guide della Val d'Ayas/Lambronecca a 3.420 metri dove pernottiamo. Dislivello: 700 metri Tempo (Salita/Discesa): 5-6 ore

Iniziamo la nostra salita verso il Passo di Verra, un valico montano strategico. Da lì, affrontiamo la parete ovest del Castore—una vetta imponente. Durante la salita, incontrerai il crepaccio terminale a un'impressionante quota di 4.000 metri. Prosegui oltre, affrontando la salita fino all'aerea cresta sommitale. Il panorama dalla vetta del Castore, che si erge a 4.221 metri, ti lascerà senza fiato. Infine, scendiamo all'accogliente rifugio Quintino Sella situato a 3.585 metri dove pernottiamo. Dislivello: 800 metri Tempo (Salita/Discesa): 6-7 ore

La partenza avviene tipicamente intorno alle 6:00 del mattino, con orario regolato in base alle capacità dei partecipanti. Dal rifugio, partiamo lungo il Ghiacciaio Occidentale del Lys, costeggiando l'imponente parete sud del Lyskamm. Il nostro percorso ci conduce alla base del Naso del Lyskamm. A seconda delle condizioni prevalenti, abbiamo due opzioni per la salita: o affrontare direttamente la parete nevosa o seguire il terreno roccioso sulla sinistra. Scendiamo lungo una ripida parete nevosa, ritornando al Ghiacciaio del Lys e scendiamo al Rifugio Gnifetti (3.647 m) seguendo la traccia che scende dal Colle del Lys. Dislivello: 800 metri Tempo (Salita/Discesa): 6-7 ore

05:00 Sveglia – colazione – inizio della salita lungo il ghiacciaio del Lys, raggiungendo il Colle del Lys 4260 m continuiamo a camminare in direzione Nord-Est e finiamo arrampicando il "rivetto" per raggiungere la cima Punta Gnifetti, Capanna Margherita, il rifugio più alto delle Alpi. Pizza + Fotografie e discesa lungo lo stesso itinerario. Alla Stazione di Indren prendiamo la funivia per Staffal e siamo di ritorno in valle intorno alle 16:00 circa. Dislivello: 800 metri Tempo (Salita/Discesa): 6-7 ore


FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbracatura, casco, piccozza, ramponi, scarponi da alpinismo, fettuccia e un moschettone, bastoncini se necessari.
  • Equipaggiamento personale: zaino da 35-40 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di pronto soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), maschera, giacca gore-tex e sovrapantaloni, gilet windstopper, ghette, pantaloni da montagna, giacca in pile, strati base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, berretto caldo, bandana, crema solare fattore 50.
  • Per i rifugi: sacco lenzuolo, cambio di calzini, lampada frontale e batterie di ricambio, tessera di appartenenza al club alpino, spazzolino e dentifricio, asciugamano piccolo, salviette.

La Traversata del Monte Rosa o Spaghetti Tour è tecnicamente facile. Nonostante ciò, sono richieste una buona forma fisica e allenamento all'altitudine. Per garantire la salita richiediamo la capacità di affrontare con facilità escursioni di almeno 1400m, in modo da non avere problemi il giorno della salita. L'alta quota può influire sulle prestazioni degli alpinisti, avere una certa esperienza in alta quota o un buon acclimatamento renderà la salita più facile.

Luogo dell'attività

Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.190,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Information Contact

    Email

    info@horizonadventures.it

    Phone

    +39 334 2904696

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter