0 (0 Reviews)
Monte Rosa, Italy
From: €120,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

1 Giorno

Difficulty

Easy

Numero gruppo

5 people

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Vetta della Piramide Vincent 4215m

La vetta della Piramide Vincent rappresenta una delle migliori ascensioni a quota 4000 metri che potrai realizzare nella tua carriera alpinistica. La salita attraversa il più importante ghiacciaio del Monte Rosa, durante l’ascensione ti immergerai nella storia dell’ambiente glaciale e non servono parole per descrivere la magnifica vista dalla cima.
Il Monte Rosa, con le sue innumerevoli vette oltre i 4000 metri, farĆ  da cornice a questa ascensione alpinistica nel cuore delle Alpi.
Le nostre Guide Alpine IFMGA si occuperanno di tutti i dettagli della scalata, massimizzando sicurezza e divertimento.

Punti Salienti

  • Durata: 1 Giorno
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Pernottamento: ĆØ un’escursione giornaliera
  • Punto di ritrovo: Staffal (Gressoney) o Alagna, biglietteria degli impianti
  • Livello tecnico: alpinista principiante
  • Livello di forma fisica: intermedio
  • Livello dell’itinerario: intermedio
  • Attrezzatura: consulta la lista dell’equipaggiamento nella sezione FAQ

Descrizione

Se sei un alpinista che sta scoprendo le vette dei Giganti delle Alpi ma non vuoi intraprendere scalate tecnicamente difficili, questa ĆØ decisamente la cima che fa per te! Prenderemo la funivia dell’Indren e inizieremo in cordata attraverso i suggestivi ghiacciai del Monte Rosa. Circondati dai 4000 del Massiccio, come Punta Giordani, Lyskamm, Naso del Lyskamm, Balmenhorn, Corno Nero e molti altri, raggiungerai la vetta della Piramide Vincent, da dove potrai godere di una delle viste più spettacolari della zona.

Prerequisiti

La via normale alla Piramide Vincent non presenta difficoltĆ  tecniche particolari. Nonostante questo, sono necessarie una buona forma fisica e preparazione all’altitudine. Per garantire la riuscita dell’ascensione richiediamo la capacitĆ  di affrontare con facilitĆ  escursioni di almeno 1000m di dislivello, cosƬ da non avere problemi il giorno della salita. L’alta quota può influenzare le prestazioni degli alpinisti, avere esperienza in quota o un buon acclimatamento renderĆ  l’ascensione più agevole.

Prezzi e disponibilitĆ 

La Guida responsabile ĆØ una Guida Alpina IFMGA certificata o un Aspirante Guida Alpina.

  • 1 persona: €420
  • 2 persone: €230 a persona
  • 3 persone: €170 a persona
  • 4 persone: €135 a persona
  • 5 persone: €120 a persona

Abbigliamento e attrezzatura

Per scalare la Piramide Vincent consigliamo un abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e moschettone, bastoncini se necessari. Cerca di mantenere lo zaino il più leggero possibile. È sufficiente un abbigliamento funzionale per la giornata. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Ti preghiamo di portare con te spuntini e bevande.

Note

La Piramide Vincent ĆØ un’ascensione di impegno tecnico intermedio, se desideri intraprendere la scalata, ti consigliamo di contattarci per discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA
  • Assicurazione di responsabilitĆ  civile
  • Attrezzatura di gruppo e Attrezzatura di riserva (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Trasporto, pedaggi e benzina fino al punto d'incontro
  • Funivia per Indren e ritorno anche per la Guida
  • Cibo e bevande
  • Attrezzatura alpinistica
  • Qualsiasi altra spesa

Itinerario

La nostra giornata inizia con un incontro alle 7:00 del mattino a Staffal. Per prima cosa in programma: un controllo dell'attrezzatura per assicurarci di essere ben preparati per la salita. Saliremo sulla funivia, ascendendo da Staffal o Alagna fino a Punta Indren. Il viaggio offre scorci delle cime circostanti, alimentando l'attesa per la nostra scalata. Uscendo dalla stazione della funivia, ci dirigeremo verso il Rifugio Gnifetti. Il nostro percorso ci conduce lungo le tracce verso il Colle del Lys, muovendoci gradualmente lungo il lato est del ghiacciaio. I panorami sono affascinanti. Mentre continuiamo, incontreremo l'ultima parte ripida della salita — una sfida emozionante che ci porta più vicini alla vetta. Raggiungere la cima ĆØ un momento di trionfo. Il panorama alpino si estende davanti a noi, invitando alla riflessione e alla meraviglia. La nostra discesa segue lo stesso percorso, ripercorrendo i nostri passi fino a valle. Arriveremo di nuovo a Staffal intorno alle 16:00.

FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbracatura, casco, piccozza, ramponi, scarponi da alpinismo.
  • Equipaggiamento personale: zaino da 30 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di pronto soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), maschera da sci, giacca e sovrapantaloni in gore-tex, gilet windstopper, ghette, pantaloni da montagna, giacca in pile, strati base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, berretto caldo, bandana, protezione solare fattore 50.

Non ĆØ richiesta alcuna particolare preparazione alpinistica. Le nostre Guide si occuperanno di fornire tutti i dettagli necessari per affrontare la scalata in sicurezza. Chiediamo una buona preparazione fisica e la capacitĆ  di affrontare con facilitĆ  un dislivello di almeno 1000m.

Luogo dell'attivitĆ 

Monte Rosa, Italy
From: €120,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter