1 Giorno
Easy
5 people
Francese, Inglese, Italiano
La Punta Giordani, situata nel massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine, si distingue come una delle vette più accessibili sopra i 4.000 metri. Si trova lungo la cresta che scende dalla Ludwigshöhe e, passando attraverso la Piramide Vincent, separa l’alta Valle del Lys dall’alta Valsesia. Questa montagna è una scelta ideale per gli escursionisti che desiderano salire una vetta oltre i 4.000 metri senza necessità di competenze tecniche specifiche. La Punta Giordani offre un’esperienza in alta quota anche a chi non ha precedenti conoscenze tecniche di alpinismo.
Dalla sua vetta potrete godere di una vista spettacolare sulla parete Sud del Monte Rosa. Il panorama è davvero mozzafiato! Se state cercando un’esperienza escursionistica gratificante in alta quota, la Punta Giordani non vi deluderà. La sua vicinanza alla stazione degli impianti di Punta Indren la rende una scelta conveniente sia per i principianti che per gli escursionisti esperti. Godetevi i panorami mozzafiato e l’emozione di raggiungere una vetta di 4.000 metri!
Il Monte Rosa, con le sue innumerevoli vette oltre i 4000 metri, sarà lo scenario di questa ascensione alpinistica nel cuore delle Alpi.
Le nostre Guide Alpine IFMGA si occuperanno di tutti i dettagli della salita, massimizzando sicurezza e divertimento.
Se sei un alpinista che sta scoprendo le vette dei Giganti delle Alpi ma non vuoi intraprendere salite tecnicamente difficili, questa è decisamente la cima che fa per te! Prenderemo la funivia dell’Indren e partiremo in cordata attraverso i suggestivi ghiacciai del Monte Rosa. Circondati dai 4000 del Massiccio, come la Piramide Vincent, il Lyskamm, il Naso del Lyskamm, il Balmenhorn, il Corno Nero e molti altri, raggiungerai la vetta della Punta Giordani, da dove potrai godere di uno dei panorami più spettacolari della zona.
La salita alla Punta Giordani per la Via Normale non è tecnicamente difficile. Nonostante ciò, sono necessarie una buona preparazione fisica e allenamento all’altitudine. Per garantire la salita richiediamo la capacità di affrontare con facilità escursioni di almeno 1000m di dislivello, in modo da non avere problemi il giorno dell’ascensione. L’alta quota può influire sulle prestazioni degli alpinisti, avere già esperienza in quota o un buon acclimatamento renderà la salita più agevole.
La Guida responsabile è una Guida Alpina IFMGA certificata o una Guida Alpina Aspirante.
Per salire la Punta Giordani raccomandiamo abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e un moschettone, bastoncini se necessari. Cercate di portare uno zaino il più leggero possibile. L’abbigliamento funzionale per la giornata è solitamente sufficiente. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Si prega di portare con sé degli snack e delle bevande.
La Punta Giordani è un’ascensione di impegno tecnico intermedio, nel caso vogliate intraprendere la salita, vi consigliamo di contattarci e discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.
Ci riuniremo a Staffal intorno alle 7:00 del mattino per il nostro emozionante viaggio. Prima, effettueremo un controllo dell'attrezzatura per assicurarci che tutto sia in ordine. Viaggio in funivia: la nostra avventura inizia quando saliamo sulla funivia, ascendendo verso Punta Indren. Uscendo dalla stazione della funivia, indosseremo i nostri ramponi e ci legheremo alla corda. Il nostro percorso ci conduce lungo il Ghiacciaio di Indren, una distesa incontaminata di ghiaccio e neve. A metà strada, incontreremo un piccolo affioramento roccioso - il posto perfetto per un meritato riposo. Qui, possiamo ricaricarci con degli spuntini e ammirare l'ambiente circostante che ispira soggezione. L'aria è frizzante, e il silenzio delle alte montagne ci avvolge. Gli ultimi 5 metri della nostra salita sono su roccia solida. Mentre ci avviciniamo alla vetta, la nostra guida offrirà consigli e incoraggiamento. Con ogni passo, l'attesa cresce. E poi, improvvisamente, eccola - la Madonna della vetta, che si erge fieramente in cima a Punta Giordani. La nostra discesa segue lo stesso percorso, ripercorrendo i nostri passi fino alla stazione della funivia. Il viaggio di ritorno offre l'opportunità di riflettere sul nostro successo e assaporare i ricordi di questa straordinaria scalata.
Non è richiesta alcuna particolare preparazione alpinistica. Le nostre Guide si occuperanno di fornire tutti i dettagli necessari per affrontare la scalata in sicurezza. Chiediamo una buona preparazione fisica e la capacità di affrontare con facilità un dislivello di almeno 1000m.