0 (0 Reviews)
Cervinia, Champoluc - Zermatt
From: €660,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

2 Giorni

Difficulty

Easy

Numero gruppo

2 people

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Traversata del Breithorn – Un’intera cresta oltre i 4000m

La traversata del Breithorn è l’itinerario perfetto per gli alpinisti esperti che vogliono cimentarsi in una lunga e piacevole arrampicata, calpestando 5 vette sopra i 4000m, incluso il Pollux.
L’intera traversata di questa cresta può essere considerata a ragione una delle più belle arrampicate del Gruppo del Monte Rosa. Grazie alla varietà del terreno e alla qualità dell’arrampicata può soddisfare anche l’alpinista più esigente.
Il Monte Rosa, con le sue innumerevoli vette oltre i 4000 metri, farà da cornice a questi due giorni di alpinismo nel cuore delle Alpi.
Le nostre Guide Alpine IFMGA si occuperanno di tutti i dettagli dell’arrampicata, massimizzando sicurezza e divertimento.

Punti Salienti

  • Durata: 2 Giorni
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Pernottamento: Rifugio Guide d’Ayas o Guide del Cervino con trattamento di mezza pensione
  • Punto di ritrovo: Cervinia, biglietteria degli impianti. Possibile anche da Champoluc.
  • Livello tecnico: alpinista avanzato
  • Livello fisico: avanzato
  • Livello itinerario: avanzato
  • Attrezzatura: vedi lista dell’equipaggiamento nella sezione FAQ
  • Durata: 2 Giorni. Il secondo giorno sarà un’intensa giornata in montagna.

Descrizione

Durante il primo giorno, dopo aver preso gli impianti verso il Plateau Rosa, inizieremo il tour attraversando il ghiacciaio e salendo la cresta del Polluce, una divertente cresta di neve e misto con passaggi attrezzati, che rappresenta un eccellente riscaldamento. Pernottamento al rifugio Guide d’Ayas.
Il giorno successivo, all’alba, inizieremo la salita verso la cresta del Breithorn e con un’emozionante arrampicata, attraverseremo l’intera cresta, sempre sopra i 4000m.
Il panorama mozzafiato ci accompagnerà durante tutta l’arrampicata, insieme a passaggi esposti e gendarmi rocciosi.
Concluderemo l’arrampicata scendendo dal Breithorn Occidentale per prendere gli impianti di ritorno a Cervinia.
L’ascensione può essere effettuata anche pernottando al rifugio Guide del Cervino, o partendo da Champoluc.

Prerequisiti

Sono richieste un’eccellente preparazione fisica ed esperienza in ascensioni alpinistiche di questo tipo.
Lunghi avvicinamenti, arrampicata tecnica su roccia e misto fino al III° grado, creste di neve esposte e aeree, attraversamenti su ghiacciaio e lunghi rientri sono le caratteristiche di questa salita. Possedere queste competenze permetterà di godere appieno di questa emozionante arrampicata.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina IFMGA certificata

  • 1 persona: €1020
  • 2 persone: €660 a persona

Abbigliamento e attrezzatura

Raccomandiamo abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, fettuccia e moschettone, bastoncini se necessari. Cercate di portare uno zaino il più leggero possibile. Abbigliamento funzionale per la giornata e un cambio maglietta per il rifugio sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Si prega di portare con sé snack e bevande.

Note

Questa è un’arrampicata di alto impegno tecnico e generale. Nel caso vogliate intraprendere la salita, vi raccomandiamo di contattarci e discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Attrezzatura di gruppo e materiale di riserva (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Trasporto, pedaggi e benzina fino al punto d'incontro
  • Pernottamento in rifugio in mezza pensione anche per la guida alpina
  • Funivia per Plateau Rosa e ritorno
  • Cibo e bevande
  • Spese di viaggio
  • Attrezzatura alpinistica
  • Equipaggiamento personale (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Le spese delle guide che vengono suddivise tra i membri del gruppo
  • Qualsiasi altra spesa

Itinerario

Incontro a Cervinia alle 7:30 - briefing. Prenderemo la funivia fino a Plateau Rosa. Da lì saliremo lungo la pista da sci fino al Colle del Breithorn. Qui attraversiamo la parte superiore del Ghiacciaio di Verra fino alla base della cresta S del Polluce. Scaleremo questa bella vetta (4091m). La discesa avviene lungo lo stesso itinerario; dalla base della cresta scenderemo facilmente fino al rifugio Guide d'Ayas dove pernotteremo. Salita 4:00 ore 750m - Discesa 2:00 ore 700m

Partenza intorno alle 5:00 del mattino, a seconda del periodo dell'anno. Camminiamo facilmente fino alla base della Roccia Nera dove si trova il bivacco Rossi e Volante. Da qui saliamo il ripido pendio fino alla cima della Roccia Nera, la nostra prima vetta della giornata. Qui inizia la vera cresta del Breithorn; lungo questo traverso attraversiamo le vette del Breithorn gemello (4106 m), Breithorn Est (4141 m), Breithorn Centrale (4160 m) e infine il Breithorn Ovest (4165 m). Durante l'attraversamento godiamo di alcune creste di neve, poche calate in corda doppia e buona arrampicata su roccia. Dalla vetta del Breithorn Ovest seguiamo la facile e frequentata via normale fino a Plateau Rosa. Salita 6-7 ore 900m - Discesa 2:00 ore 700m

FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbracatura, casco, piccozza, ramponi, scarponi da alpinismo.
  • Equipaggiamento personale: zaino da 30 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di primo soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), occhiali da neve, giacca gore-tex e sovrapantaloni, gilet windstopper, ghette, pantaloni da montagna, giacca in pile, strati base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, berretto caldo, bandana, crema solare fattore 50.
  • Per i rifugi: sacco lenzuolo, cambio di calze, lampada frontale e batterie di ricambio, tessera del club alpino, spazzolino e dentifricio, asciugamano piccolo, salviette.

È richiesta un'eccellente preparazione fisica ed esperienza in ascensioni alpinistiche di questo tipo. Lunghi avvicinamenti, arrampicata tecnica su roccia e misto fino al II-III grado, creste di neve esposte e aeree, attraversamenti di ghiacciai e lunghi ritorni sono le caratteristiche di questa scalata. Avere queste competenze ti permetterà di goderti pienamente questa emozionante scalata.

Luogo dell'attività

Cervinia, Champoluc - Zermatt
From: €660,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter