0 (0 Reviews)
Aeolian Islands, Sicily
From: €1.560,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

7 Giorni

Difficulty

Easy

Numero gruppo

7 people

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Vela e Trekking tra la Sicilia e i Vulcani Eoliani

Vela e Trekking tra la Sicilia e i vulcani Eoliani combina la navigazione a vela con l’ascesa dei 3 famosi vulcani attivi della Sicilia, in un ambiente unico: il Mar Mediterraneo. La magnifica navigazione, le straordinarie ascese vulcaniche, i vini e la cucina locale vi regaleranno un’esperienza indimenticabile.
Un’opportunità fantastica e una grande avventura, immersi nella natura incontaminata. Navigheremo lungo le coste siciliane, sostando nelle baie più incantevoli delle Isole Eolie, per godere appieno delle meraviglie del Mar Mediterraneo.
Le Isole Eolie portano con sé tutto il fascino magico e mitologico già nel loro nome: sono le isole di Eolo, il Signore dei Venti. Viaggiare in barca a vela, sospinti dal vento, vi farà vivere intensamente la magia, la natura e la storia di questa terra. Le escursioni guidate vi porteranno alla scoperta delle vette dell’Etna (3.340 m) e del vulcano Stromboli (924 m).
Gli aeroporti di Catania e Palermo sono collegati regolarmente con le principali città europee.

Punti Salienti

  • Durata viaggio: 7 giorni, 6 notti
  • Sistemazione: in barca a vela, cabine con cuccetta doppia o letto matrimoniale
  • Livello tecnico: principiante
  • Livello fisico: adatto a tutti
  • Livello viaggio: facile
  • Tipo di viaggio: gruppo aperto (per viaggi privati contattateci per un’attività su misura)

Descrizione

Nel programma Vela e Trekking tra la Sicilia e i vulcani Eoliani, potrete osservare da vicino le eruzioni dello Stromboli e il grande cratere dell’Etna. Dalle cime dei vulcani godrete di panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Infine, scoprirete i sapori autentici e tradizionali della Sicilia, con particolare attenzione ai suoi pregiati vini.
Durante il giorno esploreremo le isole attraverso facili trekking e ogni sera torneremo alla nostra barca, per riposare nelle confortevoli cabine. La splendida navigazione, le baie per le nostre sessioni di trekking e la cucina locale vi regaleranno un’avventura straordinaria che difficilmente dimenticherete.
Le normative locali sulla sicurezza consentono l’accesso alle aree sommitali dei vulcani solo sotto la guida di guide alpine o vulcanologiche certificate.
Il programma può essere modificato in qualsiasi momento in base alle condizioni del mare, del tempo atmosferico e della sicurezza vulcanica.

Prerequisiti

Non ci sono difficoltà tecniche, è sufficiente essere allenati per un’escursione con 600m di dislivello. Si prega di notare che in base alle condizioni del vento e del mare lo skipper potrebbe decidere di modificare alcuni ancoraggi e il programma.

Attrezzatura

Attrezzatura necessaria per le giornate di ascesa ai vulcani: scarponi da trekking, occhiali da sole, zaino 15-20 litri, cappello, crema solare, un paio di guanti, borraccia, giacca antivento, piumino o similare, bastoncini, ghette. Il casco è obbligatorio sulle cime dei vulcani.

Prezzi e Disponibilità

Stagione: da maggio a ottobre, ogni settimana.
Gruppo minimo di 5 persone, quota €1450. Il numero massimo di partecipanti è 7.

Incluso/Escluso

  • Il giorno d'arrivo, drink di benvenuto con un delizioso piatto di stuzzichini
  • Barca a vela, una classica barca a vela di circa 45 piedi, carburante, assicurazione per la barca e costi dello skipper.
  • Guida Alpina Internazionale completamente certificata IFMGA o Guida Vulcanologica per l'intero tour
  • Il tour è un programma rispettoso della natura e dell'ambiente. Quindi, se c'è la possibilità, navigheremo su una tradizionale imbarcazione mediterranea in legno.
  • Colazione e cena sulla barca a vela
  • Acqua durante il viaggio
  • Voli
  • Trasferimenti al punto d'incontro
  • Cene a terra (il costo di una cena parte da 20/30 euro)
  • Alcolici
  • Attrezzatura
  • Tutto ciò che non è menzionato in questo programma

Itinerario

Volo per Catania o Palermo. Trasferimento a Capo d'Orlando.

Imbarco a Marina Capo d'Orlando (Messina) alle 18:00

Giornata di navigazione verso la nostra prima isola chiamata Vulcano. Una volta raggiunta l'isola, saliremo fino alla vetta, visiteremo le fumarole e faremo il giro dell'anello del cratere. La discesa è attraverso i depositi piroclastici (cenere vulcanica), dopo di che visiteremo i bagni di fango e faremo il bagno nelle acque sulfuree.

Partenza per Lipari, passando dai Faraglioni, due grandi rocce che si ergono dal mare nella parte meridionale dell'isola. Troveremo splendidi trekking lungo le scogliere e le baie dell'isola. Passeremo la notte sulla barca vicino al centro città.

Continueremo la crociera navigando verso Panarea dove ancoreremo per una magica notte all'ancora nel sud dell'isola, a Cala Zimmari. Con il gommone - tender sarà possibile andare a terra per visitare l'adiacente Cala Yunco, luogo di interesse archeologico e per un'escursione a Punta del Corvo (421m). Visita serale al caratteristico villaggio. Pernottamento nella baia.

Prenderemo il largo per dirigerci verso Stromboli. Avremo l'opportunità di passare vicino agli isolotti di Basiluzzo e Lisca Bianca. Nel primo pomeriggio arriveremo a Stromboli non lontano dal caratteristico villaggio per le sue case bianche, dove un trekking serale sul vulcano sarà quasi obbligatorio, accompagnati dalla guida alpino-vulcanologica, per ammirare le sue fantastiche esplosioni dal bordo della Sciara del Fuoco. Pernottamento nei pressi dell'isola di Stromboli e Strombolicchio.

Dopo colazione, da Stromboli ci dirigeremo verso Salina, ammirando il vulcano dal lato nord. Ancoreremo e sbarcheremo per una breve escursione e per visitare il caratteristico villaggio di Santa Marina. Da Salina nel pomeriggio ci dirigeremo verso Lipari, navigando nelle acque cristalline, possibilmente a vela e arriveremo in serata a Capo d'Orlando.

Sbarco al mattino alle 10:00

FAQ

I trekking delle Eolie sono leggeri e non comportano alcuna arrampicata tecnica. Camminerete in media 3-4 ore al giorno. Tutta la vostra attrezzatura personale rimarrà sulla barca. Farete escursioni solo con uno zaino piccolo. Se sarete stanchi, c'è l'opzione di rimanere sulla barca a vela e godervi semplicemente il mare. Non è necessaria alcuna conoscenza precedente di navigazione.

Abbigliamento da trekking, scarpe da corsa o da ginnastica robuste e comode, zaino giornaliero, giacca a vento, pile, lampada frontale, attrezzatura personale da trekking. Si consigliano abiti da spiaggia e asciugamano. Un borsone o una borsa morbida o uno zaino è preferibile a un trolley o una borsa rigida.

La barca a vela è un classico e confortevole Bavaria di 50 piedi (15 m). Il sottocoperta è suddiviso in 5 cabine: 2 cabine con cuccette doppie per 4 persone, 3 cabine con letti grandi per 6 persone (cabine singole sono disponibili su richiesta e con un supplemento), 3 bagni e completamente equipaggiata con biancheria da letto e asciugamani. La barca ha una cucina ben attrezzata e una comoda zona living, un grande tavolo con spazio per tutto l'equipaggio. Per la protezione dal sole, c'è un grande bimini top e un sprayhood. Il ponte superiore ha la copertura in teak, due ruote del timone, un grande tavolo nel pozzetto e un gommone con motore fuoribordo. La barca è registrata dall'organismo di regolamentazione italiano, la Capitaneria di Porto di Imperia-Italia (CDP). È regolarmente ispezionata da un perito italiano per loro conto (R.I.N.A.-Registro Navale Italiano). La sua stabilità è conforme allo standard più elevato classe 0, il che significa che può navigare in sicurezza ovunque nel mondo. Come equipaggiamento di sicurezza porta zattere di salvataggio, giubbotti di salvataggio, salvagenti, razzi, kit di primo soccorso ecc. in conformità con i requisiti CDP. Come imbarcazione italiana opera in conformità all'art. 49-bis, punto 3, legge italiana 171/2005.

  • Il giorno d'arrivo, drink di benvenuto con un delizioso piatto di stuzzichini
  • Barca a vela, una classica barca a vela di circa 45 piedi, carburante, assicurazione per la barca e costi dello skipper.
  • Guida Alpina Internazionale completamente certificata IFMGA o Guida Vulcanologica per l'intero tour
  • Il tour è un programma rispettoso della natura e dell'ambiente. Quindi, se c'è la possibilità, navigheremo su una tradizionale imbarcazione mediterranea in legno.
  • Colazione e cena sulla barca a vela
  • Acqua durante il viaggio

Luogo dell'attività

Aeolian Islands, Sicily
From: €1.560,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter