0 (0 Reviews)
Mount Adamello, Lombardy
From: €90,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

1 Giorno

Difficulty

Easy

Numero gruppo

1 person

Lingue

Inglese, Italiano

About this activity

Via Ferrata Sentiero dei Fiori

La Via Ferrata Sentiero dei Fiori è probabilmente una delle vie ferrate più famose delle Alpi.
Si trova nel gruppo montuoso dell’Adamello Brenta, all’interno del suo meraviglioso Parco Nazionale.
Il Sentiero dei Fiori non è solo una splendida Via Ferrata ma è anche un’antica via militare, costruita durante la Prima Guerra Mondiale.
Accompagnati dalle nostre Guide, potrete godere della bellezza del più grande ghiacciaio d’Italia in un ambiente suggestivo, oltre che percorrere un storico percorso di guerra.

Punti Salienti

  • Tipo di attività: tour guidato
  • Gruppi: massimo 6 persone per guida
  • Durata: da 1 a 2 giorni
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Gruppo montuoso: Catena dell’Adamello-Brenta
  • Località: Ponte di Legno
  • Livello tecnico: escursionista intermedio
  • Livello fisico: intermedio
  • Livello generale: intermedio

Descrizione

Questo itinerario può essere affrontato in uno o due giorni. Nella variante di due giorni, avrete l’opportunità di pernottare in un confortevole rifugio alpino, assaporando il cibo e l’ospitalità che solo i rifugi italiani sanno offrire.
Se desiderate completare il tour in una giornata, non preoccupatevi, le distanze e i dislivelli non sono eccessivi.
Il Sentiero dei Fiori è una via ferrata tecnicamente interessante, perché oltre al valore tecnico della salita, c’è anche la componente ambientale: lo splendido ghiacciaio dell’Adamello.
Affrontando questo famoso itinerario, non rimarrete affatto delusi da tutte le sue caratteristiche alpine.

Prerequisiti

Raccomandiamo una buona forma fisica per questa escursione. È necessario essere un buon escursionista, capace di camminare 6-7 ore durante la giornata e di affrontare facilmente dislivelli fino a 700-800 metri.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina UIAGM certificata.

  • 1 persona: €360 al giorno
  • 2 persone: €190 a persona al giorno
  • 3 persone: €140 a persona al giorno
  • 4 persone: €110 a persona al giorno
  • 5 persone: €100 a persona al giorno
  • 6 persone: €90 a persona al giorno

Note

Nella sezione itinerario trovate un esempio di programma dell’attività di 2 giorni.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Assicurazione di viaggio
  • Rifugi di montagna
  • Impianti di risalita
  • Tutti i cibi e le bevande
  • Spese della guida che vengono divise tra il gruppo

Itinerario

Prendiamo la funivia dal Passo del Tonale al Passo Paradiso (2585 metri). Da qui iniziamo l'escursione sul sentiero che attraversa grandi massi della morena fino al Passo Castellaccio (2963 metri). Qui inizia il "Sentiero dei Fiori", una Via Ferrata attrezzata con un cavo che corre lungo la linea del fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. Dal Corno Lagoscuro (3166 metri), dove troviamo un piccolo bivacco e una vista stupenda sul Ghiacciaio dell'Adamello, il sentiero scende fino al Passo Lagoscuro. Da qui seguiamo il sentiero fino al Passo Presena (2990m) e poi scendiamo con la Gondola al Passo del Tonale. Dislivello in salita: 900m – Dislivello in discesa: 300m

Prendiamo la funivia dal Passo del Tonale al Passo Paradiso (2585 metri). Da qui iniziamo l'escursione sul sentiero che attraversa grandi massi della morena fino al Passo Castellaccio (2963 metri). Qui inizia il "Sentiero dei Fiori", una Via Ferrata attrezzata con un cavo che corre lungo la linea del fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. Dal Corno Lagoscuro (3166 metri), dove troviamo un piccolo bivacco e una vista stupenda sul Ghiacciaio dell'Adamello, il sentiero scende fino al Passo Lagoscuro e prosegue verso Cima Payer (3056m) e Passo Pisgana. Da qui possiamo scendere al Rifugio Mandrone (2500m), dove spesso si possono avvistare Stambecchi e Camosci, per la notte e una grande cena. La mattina successiva risaliamo fino al Passo Presena (2990m) e poi scendiamo con la Gondola al Passo del Tonale. Dislivello in salita: 1200m – Dislivello in discesa: 600m

FAQ

Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbrago, set da via ferrata, casco, ramponi, scarponi da montagna. Attrezzatura personale: zaino da 30 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di primo soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), mascherina, giacca gore-tex e pantaloni impermeabili, gilet antivento, ghette, pantaloni da montagna, pile, strati di base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, cappello caldo, bandana, crema solare fattore 50. Per la notte: sacco lenzuolo, cambio di calze, torcia frontale e batterie di ricambio, tessera del club alpino, spazzolino e dentifricio, piccolo asciugamano, salviette, i-pod.

Raccomandiamo che tu sia in buona forma fisica per questa escursione. Richiediamo che tu sia un buon escursionista, capace di camminare 6-7 ore durante il giorno e di salire agevolmente fino a 700-800 metri di dislivello.

Luogo dell'attività

Mount Adamello, Lombardy
From: €90,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter