1 Giorno
Easy
5 people
Francese, Inglese, Italiano
La Via Normale alla vetta del Breithorn Occidentale è probabilmente una delle ascensioni più richieste ed emozionanti per chi desidera avvicinarsi al fantastico mondo dell’alta quota e dei 4000.
Grazie alla facilità di accesso e alla bassa difficoltà tecnica, il Breithorn Occidentale rappresenta l’ascensione ideale per chi si avvicina a questa meravigliosa attività.
Dalla vetta, la vista spazia su un incredibile numero di montagne che superano i 4000m, dal gruppo del Monte Rosa fino al Cervino.
Le nostre Guide Alpine UIAGM si prenderanno cura di ogni dettaglio e gestiranno la sicurezza dell’ascensione. Potrai discutere con noi il programma migliore, adattandolo alle tue esigenze.
Il Breithorn, incastonato nel cuore delle Alpi, si distingue come uno dei 4000 più accessibili. Che tu sia un alpinista alle prime armi o sia alla ricerca della tua prima esperienza in alta quota, questa è la meta ideale. Il Breithorn offre un’eccellente opportunità per familiarizzare con le sfide dell’alta quota. Durante l’ascensione, acquisirai preziosa esperienza senza la necessità di competenze tecniche specifiche. Raggiungere la vetta ti ricompenserà con un panorama mozzafiato. Dal Monte Rosa al Monte Bianco, l’intera catena alpina si dispiega davanti ai tuoi occhi. Le cime del Vallese, incluso l’iconico Cervino, appaiono così vicine da sembrare quasi raggiungibili.
Non è richiesta una particolare preparazione alpinistica. Le nostre Guide si occuperanno di fornire tutti i dettagli necessari per affrontare l’ascensione in sicurezza. Richiediamo una buona preparazione fisica e la capacità di affrontare con facilità un dislivello di almeno 1000m.
Consigliamo abbigliamento da alpinismo estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e moschettone, bastoncini se necessari. Cerca di portare uno zaino il più leggero possibile. Abbigliamento funzionale per la giornata e un cambio di maglietta sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 30-40 litri. Si prega di portare con sé spuntini e bevande.
La nostra avventura inizia a Cervinia, dove ci incontreremo con la nostra guida intorno alle 7:30 del mattino. Prima cosa da fare: un controllo dell'attrezzatura per assicurarci di essere ben preparati per la salita. Saliremo a bordo della funivia, che ci porterà al Plateau Rosa. La vista dalla funivia è spettacolare—un assaggio della grandiosità alpina che ci aspetta. Uscendo dalla stazione della funivia, ci incammineremo lungo la pista da sci, dirigendoci verso il Colle del Breithorn. Mentre saliamo, lasceremo gradualmente alle spalle i segni della civiltà, immergendoci nell'ambiente montano incontaminato. L'ultimo tratto della nostra salita è sia emozionante che impegnativo. La sezione ripida che porta alla cresta sommitale richiede la nostra massima concentrazione e determinazione. Ma non temete—le ricompense sono immense. Quando raggiungeremo l'ultima cresta, il mondo si schiuderà davanti a noi. La vetta del Breithorn ci aspetta, e con un ultimo, piccolo sforzo, ci troveremo in cima a questa magnifica vetta. Il senso di realizzazione è palpabile. La nostra discesa ripercorrerà gli stessi passi, seguendo la stessa via di risalita fino alla stazione della funivia.
Salita 3:00/3:30 ore 700m – Discesa 2:00 ore 700m.
No particular mountaineering preparation is required. Our Guides will take care of providing all the details necessary to face the climb in safety. We ask for good physical preparation and the ability to face a difference in altitude of at least 1000m with ease.