0 (0 Reviews)
Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €200,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

2 Giorni

Difficulty

Easy

Numero gruppo

5 people

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Capanna Margherita, Signalkuppe 4554m – Via Normale Gnifetti

La salita alla Capanna Margherita (Signalkuppe) rappresenta l’esperienza in alta quota più entusiasmante che un alpinista alle prime armi possa intraprendere nel massiccio del Monte Rosa.

La Capanna Margherita (Signalkuppe o Punta Gnifetti) è il rifugio più alto d’Europa. È la salita più ambita e probabilmente una delle più note di tutte le Alpi. La facilità tecnica e la bellezza degli ambienti glaciali che attraversa la rendono un’ascensione imperdibile per ogni alpinista in cerca di emozioni ad alta quota.

Il Monte Rosa, con le sue innumerevoli cime oltre i 4000 metri, farà da cornice a queste due giornate di alpinismo nel cuore delle Alpi.

Le nostre Guide Alpine IFMGA si occuperanno di tutti i dettagli della salita, massimizzando sicurezza e divertimento.

Punti Salienti

  • Durata: 2 giorni
  • Periodo: da giugno a ottobre
  • Pernottamento: Rifugio Gnifetti o Mantova con trattamento in mezza pensione
  • Punto di ritrovo: Staffal (Gressoney) o Alagna, presso la biglietteria degli impianti
  • Livello tecnico: alpinista principiante
  • Livello fisico: intermedio
  • Difficoltà generale: facile
  • Attrezzatura: vedi lista dell’equipaggiamento nella sezione FAQ

Descrizione

Se sei un alpinista che sta scoprendo le vette dei giganti delle Alpi ma non vuoi intraprendere salite tecnicamente impegnative, questa è sicuramente l’ascensione che fa per te! Il primo giorno saliremo al rifugio Gnifetti dove pernotteremo. Il secondo giorno, all’alba, partiremo in cordata attraverso il suggestivo ghiacciaio del Monte Rosa. Circondati dai 4000 del massiccio, come il Lyskamm, la Piramide Vincent, il Corno Nero e molti altri, raggiungerete il Colle del Lys, da dove potrete vedere la Capanna Margherita. Da qui, con un’altra ora e mezza di salita, raggiungerete il rifugio più alto d’Europa!

Prerequisiti

La salita alla Capanna Margherita è tecnicamente facile. Nonostante questo, sono necessarie una buona forma fisica e preparazione all’alta quota. Per garantire la salita richiediamo la capacità di affrontare con facilità escursioni di almeno 1400m di dislivello, così da non avere problemi il giorno dell’ascensione. L’alta quota può influire sulle prestazioni degli alpinisti, avere già esperienza in quota o un buon acclimatamento renderà la salita più agevole.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina IFMGA certificata o Aspirante Guida Alpina.

  • 1 persona: €840
  • 2 persone: €440 a persona
  • 3 persone: €310 a persona
  • 4 persone: €240 a persona
  • 5 persone: €200 a persona

Abbigliamento e attrezzatura

Consigliamo abbigliamento da alta montagna estivo. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e moschettone, bastoncini se necessari. Cercate di portare lo zaino più leggero possibile. Abbigliamento funzionale per la giornata e un cambio per il rifugio sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Si prega di portare con sé snack e bevande.

Note

Sebbene si tratti di una salita di facile impegno tecnico, se desiderate intraprenderla, vi consigliamo di contattarci per discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA per due giorni
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Attrezzatura di gruppo e Equipaggiamento di riserva (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Trasporto, pedaggi e benzina fino al punto d'incontro
  • Pernottamento in rifugio in mezza pensione anche per la guida alpina
  • Funivia per Punta Indren e ritorno
  • Cibo e bevande
  • Spese di viaggio
  • Attrezzatura da alpinismo
  • Equipaggiamento personale (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Le spese delle guide che vengono suddivise tra i membri del gruppo
  • Qualsiasi altra spesa

Itinerario

Incontro con la guida a Staffal o Alagna presso l'ufficio della funivia alle 13:30. – briefing. Con il sistema di risalita arriviamo al Passo Indren. Da lì iniziamo la bella camminata verso il Rifugio Gnifetti o il Rifugio Mantova. L'ultima parte del sentiero attraversa la prima parte del ghiacciaio. Pernottiamo nel rifugio. Salita 2:30 ore – 400m

Partenza intorno alle 4:30 a seconda del periodo dell'anno. All'inizio il ghiacciaio non è troppo ripido e ci aiuta a riscaldare le gambe. Arriviamo facilmente all'inizio di una parte ripida che sale fino al Colle Vincent. Arrivati a quel colle continuiamo fino al Col du Lys dove inizierai ad avere una splendida vista sui Giganti del Monte Rosa, Cervino e Giganti Svizzeri. Da lì in 1 ora raggiungiamo la Capanna Margherita (Signalkuppe, Punta Gnifetti) dove ti aspetta una buona Pizza! La discesa segue lo stesso itinerario fino al Passo Indren. Salita 4:00/4:30 ore 950m – Discesa 3 ore 1300m

FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbracatura, casco, piccozza, ramponi, scarponi da alpinismo.
  • Equipaggiamento personale: zaino da 35 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di primo soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), maschera, giacca gore-tex e sovrapantaloni, gilet windstopper, ghette, pantaloni da montagna, giacca in pile, strati base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, cappello caldo, bandana, crema solare fattore 50.
  • Per i rifugi: sacco lenzuolo, cambio di calze, lampada frontale e batterie di ricambio, tessera di iscrizione al club alpino, spazzolino da denti e dentifricio, piccolo asciugamano, salviette.

L'ascesa alla Capanna Margherita è tecnicamente facile. Nonostante ciò, sono richieste una buona forma fisica e allenamento all'altitudine. Per garantire l'ascesa richiediamo la capacità di affrontare con facilità escursioni di almeno 1400m, in modo da non avere problemi il giorno dell'ascesa. L'alta quota può influenzare le prestazioni degli alpinisti, avere qualche esperienza in quota o un buon acclimatamento renderà l'ascesa più facile.

Luogo dell'attività

Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €200,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter