0 (0 Reviews)
Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.350,00
0
(0 review)
Inquiry
Durata

2 Giorni

Difficulty

Easy

Numero gruppo

1 person

Lingue

Francese, Inglese, Italiano

About this activity

Dufourspitze Cresta Rey – 4634m

Scalare la Dufourspitze dalla Cresta Rey, 4634m, è un’esperienza che rimarrà impressa per sempre nella memoria. Seconda vetta più alta delle Alpi e la più alta della Svizzera, il Dufour è una montagna simbolo dell’alpinismo classico d’alta quota.

La Dufourspitze, con i suoi imponenti 4.634 metri, si fregia del titolo di vetta più alta della Svizzera e si erge come seconda cima più alta delle Alpi. Incastonata nel massiccio del Monte Rosa, questa catena montuosa coperta di ghiaccio vicino al confine italiano attira gli alpinisti con la sua maestosità.

Scalare questa montagna dalla storica Cresta Rey renderà la tua esperienza ancora più emozionante, aggiungendo un pezzo di storia alla tua lista di ascensioni da completare.

La Cresta Rey, spesso definita la “linea perfetta,” offre un itinerario entusiasmante. Sale direttamente dal ghiacciaio fino alla vetta della Dufourspitze. Lungo questo percorso, gli alpinisti incontrano roccia di prima qualità—un mix di placche, fessure e spigoli che garantiscono un’arrampicata piacevole e memorabile.

Punti Salienti

  • Durata: 2 giorni
  • Periodo: da giugno a settembre
  • Pernottamento: Rifugio Gnifetti o Mantova con trattamento in mezza pensione
  • Punto di ritrovo: Staffal (Gressoney) o Alagna, presso la biglietteria degli impianti
  • Livello tecnico: alpinista esperto
  • Livello fisico: avanzato
  • Livello generale: avanzato
  • Attrezzatura: consultare la lista dell’equipaggiamento nella sezione FAQ

Descrizione

Scalare la Dufourspitze dalla Cresta Rey è un’esperienza da assaporare fino all’ultimo metro. Il primo giorno saliremo al rifugio Gnifetti (o al rifugio Mantova) dove pernotteremo. Il secondo giorno partiremo molto presto (3:00-4:00) e dopo un lungo avvicinamento attraverso i ghiacciai del Monte Rosa inizieremo la nostra scalata sulla Cresta Rey. L’arrampicata su ottimo granito fino al III grado, passaggi misti, creste nevose esposte e aeree ti condurranno alla seconda, ma non meno bella, vetta delle Alpi. Il divertimento è garantito.

Prerequisiti

Sono richieste un’eccellente preparazione fisica ed esperienza in ascensioni alpinistiche di questo tipo.
Lunghi avvicinamenti, arrampicata tecnica fino al III grado su roccia e misto, creste nevose esposte e aeree, attraversamento di ghiacciai e lunghi rientri sono le caratteristiche di questa scalata. Possedere queste competenze ti permetterà di godere appieno di questa emozionante ascensione.

Prezzi e disponibilità

La Guida responsabile è una Guida Alpina UIAGM pienamente certificata.

  • 1 persona: €1350

Abbigliamento e attrezzatura

Raccomandiamo abbigliamento da alpinismo estivo d’alta quota. Scarponi da alpinismo compatibili con i ramponi. Imbrago, ramponi, piccozza, casco, cordino e moschettone, bastoncini se necessari. Cerca di mantenere lo zaino il più leggero possibile. Abbigliamento tecnico per la giornata e un cambio maglietta per il rifugio sono solitamente sufficienti. Consigliamo uno zaino da 30-35 litri. Si prega di portare con sé spuntini e bevande.

Note

Questa è una scalata di alto impegno tecnico e generale. Nel caso si desideri intraprendere l’ascensione, raccomandiamo di contattarci e discutere i dettagli e il programma con le nostre guide prima della spedizione.

Incluso/Escluso

  • Servizi di Guida Alpina IFMGA
  • Assicurazione di responsabilità civile
  • Attrezzatura di gruppo e Attrezzatura di ricambio
  • Trasporto, pedaggi e carburante fino al punto di incontro
  • Pernottamento nel rifugio Gnifetti in mezza pensione, anche per la guida alpina
  • Funivia per Indren e ritorno
  • Cibo e bevande non inclusi nel servizio di mezza pensione
  • Attrezzatura da alpinismo (vedi l'elenco nella sezione FAQ)
  • Le spese della guida che vengono divise tra i componenti del gruppo
  • Eventuali altre spese non menzionate

Itinerario

Incontro con la guida secondo accordo personale, solitamente alle 14:00-14:30 a Staffal. Controllo dell'attrezzatura. Prendiamo tre funivie fino a Punta Indren 3269 m. Da qui inizia la nostra salita al rifugio Gnifetti 3590m dove passeremo la notte.

Our adventure begins around 3:00 a.m., with timing adjusted based on the conditions. The Alpine glow awaits! We’ll follow the trail leading to the Margherita Hut until we reach Colle del Lys. From here, our journey takes us down along the Grenz Glacier to an altitude of 4,000 meters. Next, we climb up the small glacier nestled between Dufourspitze and Zumstein. At approximately 4,200 meters, a short, steep snow slope grants access to the proper ridge. We’ll follow the ridge, hugging its edge as closely as possible. Our goal: to arrive precisely on top of the magnificent Dufourspitze (4,634m).On our way back, we’ll follow the Italian regular route, crossing the summit of Zumsteispitze. After a quick stop at the Gnifetti Hut to repack, we’ll head back to the cable car and descend to the valley.

FAQ

  • Attrezzatura tecnica (questi articoli possono essere noleggiati): imbrago, casco, piccozza, ramponi, scarponi da montagna, fettuccia e moschettone, bastoncini se necessario.
  • Attrezzatura personale: zaino da 35-40 litri, thermos da 1 litro, provviste (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, panini), kit di pronto soccorso, occhiali da sole (fattore di protezione 3 o 4), maschera da ghiacciaio, giacca gore-tex e sovrapantaloni, gilet antivento, ghette, pantaloni da montagna, pile, strati di base traspiranti, guanti leggeri, guanti spessi, cappello caldo, bandana, crema solare fattore 50.
  • Per i rifugi: sacco lenzuolo, cambio di calze, lampada frontale e batterie di ricambio, tessera del club alpino, spazzolino e dentifricio, piccolo asciugamano, salviette.

Excellent physical preparation and experience in mountaineering ascents of this kind are required.
Long approaches, technical climbing on rock and mixed up to III° grade, exposed and aerial snow ridges, glacier crossings and long returns are the characteristics of this climb. Having these skills will allow you to fully enjoy this exciting climb.

Luogo dell'attività

Monte Rosa, Italy - Switzerland
From: €1.350,00

    Owner

    spen oliver

    Member Since 2023

    Join the newsletter

    Be the first to hear about new trips and special offers: subscribe to the newsletter